Poema supra lu Vinu  si sia utili o dannusu a li  viventi Cantatu ntra l'Accademia di li Etnei

Poema supra lu Vinu si sia utili o dannusu a li viventi Cantatu ntra l'Accademia di li Etnei

Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio ingiallito con leggere gore. Cifre scritte in inchiostro sulla parte superiore dell'occhiello. Pagine in pergamena meravigliosamente conservate e perfettamente leggibili rarissime gore e lieve indurimento con leggere ondulazioni causa tempo. Formato 19 x 13 Esemplare di eccezionale valore storico e antiquario sicuramente da collezione e non solo. Questo poema è un testo poetico in dialetto siciliano prodotto da alcuni membri dell'Accademia degli Etnei di Catania e dedicato al mecenate Vincenzo Paterno' Castello VI principe di Biscari e figlio del fondatore dell'Accademia stessa il naturalista Ignazio V deceduto nel 1787. Il componimento è una Cicalata cioe' una lezione o discorso in burla in rima oppure in prosa che si teneva nelle Accademie durante le feste nel nostro caso durante il carnevale del 1789 ed è un inno all bontà ed agli effetti benefici in tutti i sensi del vino percorrendo anche sempre burlescamente i sentieri della storia da Noè a Maometto e via dicendo.
Venduto da: librisaggi.com

1.700,00 €
Tasse incluse
 Ultimi articoli in magazzino
  Sicurezza nei pagamenti

Garantita dai maggiori operatori finanziari internazionali

  Spedizioni veloci e tracciabili

Puntualità e costi minimi sono la nostra caratteristica

  Resi e sostituzioni

Sempre possibili secondo le norme di legge

Descrizione

Scheda tecnica

BOOK-U-010402737
Usati
1 Articolo
Scheda tecnica
SKU
BOOK-U-010402737
Titolo
Poema supra lu Vinu si sia utili o dannusu a li viventi Cantatu ntra l'Accademia di li Etnei
Autori
Giuseppe Leonardi
Editore
Francesco Pasturi
Anno di stampa
1789
Peso
0
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian